LAURA MANIERI
BANCA SAPERI
Nata a Nardo' nel 1956. Nel 1976 si forma presso l'Accademia di Belle Arti di Lecce, al corso di decorazione.
L'incontro con personalità quali quelle di Antonio Passa, Francesco Spada, Raffaele Spizzico e Rocco Coronese, fanno crescere artisticamente la Manieri.Sono gli anni Settanta delle lotte femministe, del fermento studentesco, ed è in questo clima "sovversivo'' che l'artista cresce grazie anche agli insegnamenti degli accademici che, dal centro alla periferia, avvicinano Lecce al fermento culturale e artistico.
Sostenuta da Coronese, lo stile geometrico fa da padrone, moduli e linee rigorose, cosi come la ricerca di forme intercambiabili per realizzare dei motivi differenti, su supporti come grandi pannelli di legno.Concluso il percorso in Accademia, nel 1979, forte della sua formazione, lavora presso alcuni ceramisti in San Pietro in Lama.
Negli anni Ottanta si dedica alla ceramica aprendo un piccolo laboratorio a Nardo'.
Nel 1983, per il Circolo Cittadino di Nardo, partecipa come ceramista con riproduzioni di vecchi palazzi neretini su piatti in ceramica. L'anno successivo, realizza la grafica e un opera in terracotta per il XXX anniversario dell’ occupazione delle terre dell’Arneo.
Nel 1986 è impegnata, con Lorenzo Coli, nella realizzazione del vaso in ceramica denominato " Ferro " per l'edizione 'Arti-gianarte’1986/1987' .Negli anni recenti si dedica alla creazione di manufatti quotidiani: scatole in legno, addobbi e decorazioni varie.

